SOCIETÀ FILOSOFICA DELLA SVIZZERA ITALIANA
               

Tractatus logico-philosophicus (1921) 
di Ludwig Wittgenstein
(La traduzione utilizzata è quella di Amedeo G. Conte, Einaudi) 


Rigoroso nell’approccio logico, appassionato negli sconfinamenti filosofici; chiaro come il cristallo e per altri versi enigmatico; lineare ed infinitamente ramificato, avveniristico e decadente: il Tractatus logico-philosophicus è un libro attraversato da forti tensioni. Sospeso fra quel “mondo di ieri” che la Grande Guerra mandò definitivamente in frantumi e la concezione nuova della vita, dell’uomo, delle scienze che andò diffondendosi nel primo dopoguerra, raccoglie, forse inconsapevolmente, l’eredità profonda del pensiero tedesco da Leibniz a Schopenhauer, la coniuga inaspettatamente con gli impulsi innovativi dei lavori logici di Gottlob Frege e Bertrand Russell, ed esercita una grande influenza sulla filosofia del ‘900, soprattutto di impostazione analitica. 

Dopo il ciclo del 2012 dedicato ad Essere e tempo di Martin Heidegger – un’opera che segna una cesura analoga nella storia del pensiero tedesco ma che ha esplicato il proprio influsso più profondo soprattutto in ambito continentale – la Società filosofica della Svizzera italiana ha deciso di tentare un approccio a quest’altro monumento filosofico di inizio ‘900. Come nelle precedenti edizioni dell’iniziativa “Lettura di un classico”, in tre incontri animati da membri del comitato si procederà a una lettura commentata del testo seguendo tre differenti fil rouge tematici, mentre una conferenza conclusiva – tenuta da uno studioso di Wittgenstein – offrirà un’interpretazione complessiva dell’opera. 


Martedì 8 ottobre.
Tracciare al pensiero un limite: genesi e struttura del Tractatus 
A cura di Brenno Bernardi 


Martedì 15 ottobre. 
Proposizione, immagine, verità: logica e linguaggio nel Tractatus 
A cura di Virginio Pedroni 


Martedì 22 ottobre. 
Mondo, limite, totalità: ontologia ed etica nel Tractatus 
A cura di Cristina Savi 


Martedì 5 novembre 2013, ore 20.30. 
Variazioni nascoste del Tractatus 
Conferenza di Marino Rosso, già professore di filosofia del linguaggio all’Università di Firenze.